About

La Solar Valley è la Comunità Energetica Rinnovabile Apolitica costituita il 7 MARZO 2023, associazione RICONOSCIUTA come Ente del Terzo Settore.

Siamo una MACRO – CER che opera su tutte le regioni del Nord Italia
(Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Provincie Autonome di Trento e Bolzano, Friuli-Venezia Giulia)

Cosa vuol dire?

Raccogliamo adesioni su tutte le nostre aree operative.
Perché siamo una ETS? Siamo una associazione RICONOSCIUTA con PERSONALITA’ GIURIDICA per tutelare tutti i nostri associati.

SOLAR VALLEY è la Comunità Energetica ‍Semplice e Veloce

Entri e condividi energia rinnovabile
Riduci i costi della tua bolletta
Aiuti il pianeta

Le Comunità energetiche sono Gruppi di persone che scelgono di unirsi per autoprodurre energia elettrica da fonti rinnovabili e consumarla con i seguenti vantaggi e benefici

✓ benefici ambientale, grazie all’utilizzo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili in un processo di transizione energetica;
✓ benefici economici, grazie alla valorizzazione dell’energia condivisa (in termine di produzione e autoconsumo diffuso);
✓ benefici sociale, grazie alla distribuzione equa dei vantaggi economici e alla condivisione di scelte responsabili tra i soggetti coinvolti.

La Solar Valley è la Comunità Energetica Rinnovabile Apolitica costituita il 7 MARZO 2023, associazione RICONOSCIUTA come Ente del Terzo Settore.

Siamo una MACRO – CER che opera su tutte le regioni del Nord Italia
(Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Liguria, Emilia-Romagna, Veneto, Provincie Autonome di Trento e Bolzano, Friuli-Venezia Giulia)

Cosa vuol dire?

Raccogliamo adesioni su tutte le nostre aree operative.
Perché siamo una ETS? Siamo una associazione RICONOSCIUTA con PERSONALITA’ GIURIDICA per tutelare tutti i nostri associati.

SOLAR VALLEY è la Comunità Energetica ‍Semplice e Veloce

Entri e condividi energia rinnovabile
Riduci i costi della tua bolletta
Aiuti il pianeta

Le Comunità energetiche sono Gruppi di persone che scelgono di unirsi per autoprodurre energia elettrica da fonti rinnovabili e consumarla con i seguenti vantaggi e benefici

✓ benefici ambientale, grazie all’utilizzo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili in un processo di transizione energetica;
✓ benefici economici, grazie alla valorizzazione dell’energia condivisa (in termine di produzione e autoconsumo diffuso);
✓ benefici sociale, grazie alla distribuzione equa dei vantaggi economici e alla condivisione di scelte responsabili tra i soggetti coinvolti.

PAPER RECYCLING

Lorem Ipsum.roin gravida nibh vel velit auctor aliquetneanso

ELECTRICAL ITEMS

Lorem Ipsum.roin gravida nibh vel velit auctor aliquetneanso

green factory

Lorem Ipsum.roin gravida nibh vel velit auctor aliquetneanso

Per maturare l’incentivo bisogna consumare l’energia (compensandola con energia rinnovabile) nelle vicinanze dell’impianto di produzione, precisamente l’energia deve essere prodotta e consumata tra utenze che afferiscono alla stessa cabina primaria.

TUTTI ricevono un contributo economico (BONUS C.E.R.) dalla comunità energetica!

La Comunità energetiche sono un soggetto identificato a livello di normativa europea (RED II) e italiana (D.Lgs 199/21) come promotrici della transizione energetica attraverso il coinvolgimento di cittadini, istituzioni e imprese.

COMUNITA’ ENERGETICHE RINNOVABILI (CER) + AUTOCONSUMO DIFFUSO
diventano ingranaggi centrali della TRANSIZIONE ENERGETICA DEL PAESE (DECRETO MASE n. 414 del 07.12.2023 pubblicato in G.uff. del 23.01.2024 )

PAPER RECYCLING

Lorem Ipsum.roin gravida nibh vel velit auctor aliquetneanso

ELECTRICAL ITEMS

Lorem Ipsum.roin gravida nibh vel velit auctor aliquetneanso

green factory

Lorem Ipsum.roin gravida nibh vel velit auctor aliquetneanso

OBIETTIVI

SVILUPPO DELLE RINNOVABILI in Italia
Rafforzamento della SICUREZZA ENERGETICA
Avvicinamento agli OBIETTIVI CLIMATICI 2030

In sintesi, le comunità energetiche rinnovabili sono un soggetto giuridico che:
Si basa sulla partecipazione aperta e volontaria

È costituito da persone fisiche, PMI, enti locali, comprese le amministrazioni comunali e gli ETS. Ha come obiettivo principale quello di fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi azionisti o membri o alle aree locali in cui opera.